Odiare Non è Uno Sport: Alba Borgo Roma in Prima Linea Contro l’Hate Speech
Alba Borgo Roma, assieme a prestigiose realtà sportive del territorio, ha deciso di aderire alla campagna nazionale “Odiare non è uno sport”, promossa dall’ONG Progettomondo. Questo importante passo si colloca all’interno di un contesto in cui i messaggi di disprezzo e intolleranza, soprattutto sui social media, stanno diventando sempre più frequenti dopo le partite e gli allenamenti.
Massimo Giarola, Responsabile del Settore Giovanile di Alba Borgo Roma, ha espresso preoccupazione per gli episodi di discriminazione e razzismo osservati durante gli eventi sportivi. La decisione di unirsi alla campagna nasce dalla volontà di combattere questi fenomeni negativi e di promuovere valori positivi all’interno dello sport e della società.
Il 6 aprile, le società partecipanti, tra cui Verona Volley, Scaligera Basket, Dingo Rugby Club, Asd Lazise Calcio, e Crazy Academy, promuoveranno l’iniziativa con un flashmob online sui loro canali social, dimostrando un impegno collettivo nel contrastare l’odio e la discriminazione.
I dati raccolti dal Barometro dell’odio nello sport rivelano una triste realtà: quasi un terzo dei commenti analizzati sui social media di principali testate sportive italiane è considerato d’odio, con il calcio al centro della maggior parte delle interazioni. Questa tendenza negativa è in aumento, soprattutto a Verona, città che registra il più alto tasso di razzismo in Veneto secondo Rossella Lomuscio, responsabile Ufficio Educazione di Progettomondo.
L’iniziativa cerca di intervenire educando i giovani e le società sportive dilettantistiche, lavorando insieme a scuole e comunità per costruire una resilienza al fenomeno dell’hate speech. L’obiettivo è quello di formare individui capaci di riconoscere, non seguire e disincentivare i discorsi d’odio.
Il presidente di Alba Borgo Roma, Fabio Venturi, sottolinea l’importanza dell’integrazione sociale e della formazione come strumenti chiave per promuovere la tolleranza e l’inclusione. L’impegno della società nel combattere l’hate speech si manifesta anche attraverso iniziative come la convenzione con il Tribunale di Verona per il coinvolgimento in lavori di pubblica utilità e la creazione di un fondo, “Alba Aiuta”, per supportare economicamente le famiglie in difficoltà.
“Odiare non è uno sport” non è solo una campagna, ma un impegno concreto di Alba Borgo Roma e delle altre società aderenti a lavorare insieme per un futuro dello sport libero da odio e discriminazione.